
L'arminuta di Donatella Di Pietrantonio Diversi i temi su cui riflettere: la maternità, la miseria, il legame tra sorelle Una bambina con una valigia in mano viene restituita alla sua vera famiglia. Ha tredici anni e viene trattata come un pacco che gli adulti si scambiano, tenendo conto solo delle loro esigenze. Ma lei come farà a dimenticare la sua vita precedente? Come farà a considerare famiglia delle persone che le sono estranee? “Sei arrivata” le dicono appena giunta. La bambina non conosce il motivo per cui è stata restituita, ma si accorge presto che in realtà nessuno l’ha reclamata e comincia a sperare che la madre adottiva torni a riprenderla. Nell’attesa, inizia la sua nuova vita in una famiglia numerosa e più povera della precedente e lei si distingue nello studio. Arminuta nel dialetto abruzzese, regione dove è ambientato la storia, significa la “ritornata”. E tale è la protagonista e la sua condizione di “ritornata” è talmente preponderante da aver inglobat...