Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2022
Immagine
  Due occhi in viaggio Di Fabio Trombetti @lynx.in.books Giuseppe è giovane, è un medico di successo e sta per sposare Maria, la bellissima donna di cui è innamorato. Si sta recando in Chiesa il giorno del suo matrimonio, ma un evento imprevisto e tragico lo spinge a cambiare strada e fuggire. E, a questo punto, per noi è molto facile metterci dalla parte del giusto, condannare Giuseppe e guardarlo con occhi accusatori. Ma chi siamo noi per giudicare qualcuno? Lo conosciamo davvero così a fondo per emettere un giudizio? E siamo certi che noi, nella medesima, situazione non ci saremmo comportati diversamente? Questi interrogativi mi hanno accompagnato nella lettura, a mano a mano che l’autore ci faceva “entrare” nella mente del protagonista e a mano a mano che i meravigliosi paesaggi dell’Italia sfilavano lungo i finestrini dell’auto. Ho seguito Giuseppe nella sua fuga, che si trasforma in un viaggio attraverso l’Italia e dentro la sua anima, a ritroso nei ricordi. Soltant...
Immagine
  Sicuramente ricorderete che esistono diverse teorie sulla creazione dell’universo e sono tutte ugualmente affascinanti. In questo libro, l’autrice immagina proprio la creazione del Cosmo e ci racconta di un’origine tutta al femminile. La voce narrante è addirittura il Destino ed è una creatura femminile, Fate, che si rivolge al lettore come suo diretto interlocutore. Apprendiamo così che il nostro mondo è nato dal desiderio di Fate di generare l’Armonia perfetta, raggiungibile solo grazie all’equilibrio delle sei Forze di cui si compone Madre Natura: Ombra e Luce, Aria e Fuoco, Terra e Acqua. Grazie alla loro armonica coesione è nata Gaia, la Terra e in un momento successivo siamo arrivati noi umani, i suoi abitanti e figli delle forze che la compongono. E’ davvero possibile, però, che forze diverse possano coesistere l’una di fronte all’altra in armonia? Così, sarà proprio la rottura tra Ombra e Lux che porterà alla nascita di due nuovi pianeti, Eden e Aden, e alla compa...
Immagine
 Ringrazio ancora Lucia Amendola Ranesi per la splendida opportunità che mi ha dato di leggere il suo libro e di farlo conoscere. Il titolo del libro è proprio una formula matematica, perché la matematica è il filo conduttore della vita dell’autrice e della sua famiglia. E’ una storia di amore e di rispetto, di sacrificio e di coraggio, di dedizione allo studio e amore per la cultura in tutte le sue forme. L’autrice ha tratteggiato personaggi indimenticabili che rivivono, attraverso le pagine, nell’eroica semplicità che ha contraddistinto la loro vita. “Affinchè tu oggi e i nostri figli domani, possano leggere la storia del nostro amore tanto inconsueto e forse perciò tanto bello, io te la racconto come una fiaba, rapita al volo della fantasia.” Maria Moreno inizia così il diario che scriverà a quattro mani con il marito Rodolfo. Il diario viene ritrovato dall’autrice dopo la morte della madre, insieme ad una grande quantità di lettere, foto, cartoline e documenti vari che la aiute...