Maria Novella Giorli torna con un fantasy tutto italiano, ambientato a Poggibonsi in Toscana e che ci fa riscoprire la mitologia etrusca. E’ anche una storia che celebra la natura e l’armonia tra le sue componenti, che esalta l’amicizia, l’amore e il coraggio di mettersi in gioco. I protagonisti sono due teenager, Giorgio e Carlo, e due creature magiche Ramy e Neya e la storia si svolge agli inizi degli anni duemila, quindi è anche un tuffo nel nostro passato recente.
La leggenda narra che l’architetto Balugano da Crema fu contattato in sogno da una fata, affinchè costruisse una Fonte destinata a proteggere il più importante dei sei sigilli voluti dagli Dei per preservare l’armonia del cosmo. I sacerdoti etruschi, infatti, invocarono delle creature che diventarono i custodi della natura a protezione del loro mondo.
L’equilibrio del creato è ora in pericolo perché i Neres dovrebbero vivere in armonia con le Veltha ma da quando la malvagità si è impossessata di loro, questo non è più possibile. Giorgio e Carlo, aiutati dai loro piccoli amici, dovranno intervenire e intraprenderanno così un viaggio nella città e nei boschi di Poggibonsi per trovare le sei fonti e questo sarà al contempo un percorso di maturazione e di crescita per i due ragazzi. E anche per le due piccole creature che scopriranno …
Leggere un libro di questa autrice è sempre una piacevole esperienza per l’accuratezza delle descrizioni e per la sua scrittura che è, se possibile, sempre più matura e curata. Molto belle anche le illustrazioni a colori curate personalmente dall’autrice e gli approfondimenti finali.
Commenti
Posta un commento