Conosciamo Federica Gaspari, una delle autrici che partecipa a #camponogaranelmistero, evento che si svolgerà a Camponogara i prossimi 4 e 5 novembre.
Federica Gaspari abita tra le colline del Trevigiano ma è sempre rimasta legata ai luoghi della sua infanzia, ossia le Dolomiti Ampezzane. Scrive dalla fine del 2013 e ha anche ottenuto importanti riconoscimenti letterari.
Siccome sono curiosa sulla genesi dei romanzi, ho chiesto all’autrice che cosa ispira le sue storie, ecco la sua risposta:
<<In linea di massima tutto parte da “cosa accadrebbe se…” e da lì ha inizio la storia, la trama vera e propria. Per i personaggi, le ambientazioni e tutti i dettagli colgo le sensazioni da tutto ciò che mi circonda: i luoghi, la natura, la musica, le persone che incontro o incrocio, altre letture, film e serie tv. Tutto mi può dare lo stimolo giusto, le giuste vibrazioni>>.
Ecco, è proprio come pensavo: lo scrittore è un essere straordinario capace di astrarre la realtà per tirarne fuori dei piccoli capolavori.
Ancora un’altra curiosità che Federica ha prontamente esaudito, poiché le ho chiesto se anche lei come Eris (Eh non vi dico chi è, bisogna leggere il romanzo! ) ha nella realtà un “suo” Giuliani che la ispira. Questa è la risposta:
<<Per quanto riguarda un Giuliani che mi ispira direi di no. Metto sempre un po' di varie persone a me vicine nei personaggi, ma non ho una vera e propria musa>>
Mettendo a dura prova la sua pazienza, le ho anche chiesto una frase a cui è legata e lei mi ha indicato una citazione che la ispira da sempre, tratta da Misery di Stephen King, che è la seguente:
"Perché gli scrittori ricordano tutto, Paul. Specialmente quello che fa male. Denuda uno scrittore, indicagli tutte le sue cicatrici e saprà raccontarti la storia di ciascuna di esse, anche della più piccola. E dalle più grandi avrai romanzi, non amnesie. Un briciolo di talento è un buon sostegno, se si vuol diventare scrittori, ma l'unico autentico requisito è la capacità di ricordare la storia di ciascuna cicatrice”
Il libro con cui l’autrice sarà a Camponogara è Nella nebbia e ve ne parlerò nel prossimo post.
Commenti
Posta un commento