Una cartolina dall'aldilà di Martina Longhin, Bfre Edizioni,
Roma. agosto 2018, è un venerdì rovente ed è l’ultimo giorno di lavoro per Greta prima della tanto agognata settimana di ferie. In cerca di un po' di frescura durante la pausa pranzo, si rifugia in una viuzza nei pressi di Fontana diTtrevi e si lascia conquistare dai suoni e dai colori della città eterna. L’incontro con Schani, un turista danese, sarà un evento totalmente fortuito in quella strana giornata e mai Greta avrebbe pensato di ritrovarsi quella sera a cena con uno sconosciuto e che, quello stesso sconosciuto, le avrebbe stravolto i piani per la sua settimana di ferie. Complice anche Rebecca, vicina di casa e amica di Greta, la ragazza si lascia infatti convincere a fare da guida a Schani durante la sua permanenza a Roma.
Greta esce da una storia d’amore molto dolorosa ma, grazie alla sua amica Rebecca, inizia a frequentare Schani. Nonostante lui abbia un lavoro che lo porta a viaggiare molto, la loro amicizia diventa sempre più profonda. E, dopo averli seguiti in giro per Roma, viaggeremo anche noi e conosceremo luoghi fiabeschi come i paesi della Baviera e ci perderemo nelle immense sale del Castello di Neuschwanstein. All’improvviso, però Schani scompare e tutto un insieme di situazioni spinge Greta a voler capire cosa sia successo davvero e che cosa lui le nascondesse…
Martina Longhin è stata molto brava a caratterizzare i personaggi e a disseminare indizi che incuriosiscono il lettore. La storia inizia, quindi, come un bel romance ma procede poi con ritmo incalzante e con un mistero da risolvere, dove l’amore viene continuamente messo alla prova.
Una menzione particolare va al personaggio di Rebecca, una ragazza solare e generosa, l’amica che tutte noi vorremmo avere, Infine, faccio i complimenti all’autrice che anche con questo romanzo ha dimostrato un grande talento,
Martina Longhin vi aspettas a Camponogara il 4 e 5 novembre.
Commenti
Posta un commento