TRAMA

Chiara lavora come cameriera ai piani in un albrego. Una sera un giovane cliente le fa una strana richiesta, partecipare a una cena d'affari al suo fianco fingendo di essere la sua fidanzata.
Dapprima Chiara rifiuta, ma dietro l'offerta di una cospicua somma di denaro, accetta di recitare la parte.

Marco ha bisogno di una fidanzata da presentare al suo datore di lavoro, per poter concorrere alla promozione come direttore di stabilimento nella società dove lavora, ed è disposto a tutto per raggiungere il suo scopo.
Entrambi credono che dopo la brillante rappresentazione, nessuno dei due rivredrà l'altro, ma non hanno messo in conto le richieste del datore di lavoro, che li costringe a altre repliche.
Marco si troverà presto impigionato in quella che credeva una semplice commedia, e più cercherà di liberarsi da quella rete di bugie più ne rimarrà incastrato.
Chiara non è esattamente la donna che lui sognava avere al suo fianco, a dire il vero lui non voleva affatto donne nella sua vita.
Anche Chiara cerca di tirarsene fuori, i loro mondi sono troppo distanti, e il passato pesa su di lei come un macignoche non potrà più rimuovere.
Scontri tra colleghie scoperte che lo destabilizzano, Marco è sempre piùconfuso: come fare la scelta giusta quando ciò che suggerisce la ragione non coincide con il cuore?
Un romanzo intenso e emozionante ,a anche allegro e divertente.
Un romanzo che ti farà viaggiare insieme ai protagonisti dalla Toscana al Molise, travolgendoti con i suoi soprendenti colpi di scena.

RECENSIONE

Una fidanzata a ore di @a.casalanguida che ringrazio per la fiducia.

E’ il secondo libro dell’autrice e anche questo non mi ha deluso.

 

<<Una farfalla banca entra dalla finestra, sollevo gli occhi al soffitto, la osservo volteggiare leggiadra nello spazio vuoto.

Vorrei essere quella farfalla, libera di volare, libera di sollevarmi su ali di carta, sfiorare l’azzurro, calare lentamente su un petalo profumato, librarmi tra onde di un alito di vento, farmi trasportare senza freno nell’infinito silenzio della vita>>.

 

Chiara vive a Siena dove, per mantenersi agli studi, lavora come cameriera ai piani in un albergo, e divide una piccola e angusta stanza con Federica che è diventata la sua migliore amica. Marco è un giovane e brillante ingegnere che sta facendo carriera all’interno della Landi Costruzioni. Le loro strade si incrociano proprio nell’albergo in cui lavora Chiara: Marco, infatti ha bisogno di una fidanzata per presentarsi a una cena di lavoro e chiede a Chiara di interpretare la parte, in cambio di un compenso. Il piano era semplice, perché nel loro intento non avrebbero più dovuto rivedersi. Invece, il destino ci mette lo zampino perché Marco si trova preso nella sua rete di bugie e deve nuovamente chiedere a Chiara di fingersi la sua fidanzata. Nonostante si sentono entrambi attratti l’uno dall’altra, Marco prova vergogna per la posizione umile di Chiara e teme il giudizio della sua famiglia e dei suoi amici.

<<Bè, credo sia opportuno non dire che sei una cameriera, potremmo dire che sei una studentessa, penso vada meglio, niente da dire sul tuo lavoro, mi capisci, spero!>>

Il libro sembra una classica commedia romantica, alla Pretty Women, con il principe azzurro che salva la principessa e vissero felici e contenti. Certo, è anche una storia d’amore, ma è molto di più.

Chiara, infatti, è una ragazza forte, che non si piange addosso ma lavora duramente per pagarsi gli studi e assicurarsi un futuro migliore. Ha la fortuna di avere accanto degli amici che la sostengono, come Federica la sua compagna di stanza e Sebastian il portiere dell’albergo. Ma, ha anche un segreto che ha paura di confessare a Marco.

Marco, invece proviene da una famiglia agiata, pensa solo alla carriera, è arrogante e non ha nessuna voglia di impegnarsi. Quando, però, comprende che Chiara è veramente decisa ad uscire dalla sua vita, decide di seguirla nella sua regione natale, il Molise.

Come reagirà Marco alla scoperta del segreto di Chiara?

Riuscirà finalmente ad ascoltare il suo cuore?

Preparatevi a leggere una storia intensa perché, come dimostrano i protagonisti, non è affatto facile conquistare la felicità. E, soprattutto, non è facile vincere contro i pregiudizi che, senza rendercene conto, sono radicati in noi e avvelenano la nostra vita.

L’autrice scrive in modo fluido e scorrevole e ci regala un bellissimo viaggio tra Toscana e Molise alla scoperta di luoghi incantevoli ma poco noti. E, soprattutto, ci regala un bellissimo viaggio nei sentimenti dove l’amore, l’amicizia e la famiglia sono indiscussi protagonisti. E chissà se Marco e Chiara riusciranno ad avere il loro lieto fine…


 

Commenti

Post popolari in questo blog