TRAMA

Una donna scomparsa nel nulla, un giro di affari sporchi e uno stalker armato di mattoni: torna Dante Baldini a indagare sul lato oscuro della costa toscana

Quando Anaïs Dumont è scomparsa nel nulla, tutti i sospetti si sono concentrati su suo marito, il grande scrittore Curzio Melis. E anche quando la Procura ha archiviato l’indagine, per l’opinione pubblica Melis è rimasto un colpevole che la giustizia non è riuscita a condannare. Mesi dopo, però, sua figlia Katia torna a Rocca Tirrenica per vendere la casa delle vacanze e, rimettendo ordine tra i beni dissequestrati, trova qualcosa che potrebbe collegare la scomparsa di Anì alla storia di un’altra donna, Nadia.
Katia si affida così a Dante Baldini, investigatore privato, che inoltrandosi tra i segreti del litorale toscano scopre una storia molto più complessa che intreccia prostituzione, traffici illeciti e riciclaggio di denaro sporco. Ma Baldini deve vedersela anche con gli intrighi del Nuovo Porto, con un “ammiratore segreto” che lo perseguita e con un grosso coniglio che, a quanto pare, ha tagliato la corda.

RECENSIONE

Mistral di Riccardo Bruni

<<Al Macondo la spiaggia è un caos delirante. Lettini e ombrelloni sono distribuiti seguendo una logica inafferrabile del tutto estranea al concetto di “fila”… Osservo da sotto la pergola del piano rialzato del bar, seduto al mio tavolino d’angolo>>

Ringrazio @indomituspublishing per la copia e per la gentilezza e disponibilità.

E’ un’estate infuocata a Rocca Tirrenica, l’immaginaria città della costa tirrenica dove si è stabilito Dante Baldini, ex poliziotto ora investigatore privato. Mentre viene chiamato a investigare sulla scomparsa di un grosso coniglio da compagnia, Baldini diventa anche oggetto delle attenzioni di “un ammiratore segreto” che lo aggredisce e scaglia mattoni contro le sue finestre. Deciso a scoprire il responsabile, viene nel frattempo ingaggiato da Katia Melis per indagare sulla scomparsa di Anais Dumont, giovane moglie di suo padre, il famoso scrittore Curzio Melis.

Circa un anno prima, infatti, Anais era scomparsa e Curzio Melis era stato accusato di omicidio, ma poi rilasciato per assenza di prove. Ritornata a Rocca Tirrenica per vendere la casa di famiglia, Katia trova tra le cose di Anais delle foto che, oltre a rivelare la passione della donna per la fotografia, permettono a Baldini di collegarla alla scomparsa di un’altra giovane donna, Nadia, che lavorava in un noto locale del litorale.

E’ il secondo capitolo della serie dei #gialli #noir con protagonista l’investigatore Dante Baldini che, accompagnato dal suo cd con I grandi successi del soul, racconta in prima persona e conquista il lettore con il suo tono ironico e disincantato. Insieme a lui ritroviamo personaggi noti, come il Geco, “un rettile in piena regola “proprietario del Macondo e Zelda, logorroica e maldestra collaboratrice. E nuovi personaggi come il Cricche che vivacizzano la storia.

Questa volta Dante dovrà vedersela anche contro qualcuno che ce l’ha personalmente con lui e, alla complessità delle indagini svolte, si aggiunge anche il caldo eccessivo e, qui, l’autore trova lo spazio per sottolineare i disagi legati all’innalzamento della temperatura terrestre.

<<Nei vicoli più stretti, dove sono passato per andare a prendermi le patatine, si percepisce il  ronzio costante dei condizionatori appesi fuori dalle finestre sempre chiuse>>

Dante si rende conto ben presto che dietro la scomparsa delle due donne ci sono prostituzione, traffici illeciti e riciclaggio. E nel frattempo si occupa anche delle proteste legate al nuovo porto. L’autore conferma la sua bravura ad intrecciare storie e personaggi con una scrittura agile e scorrevole che rende molto piacevole la lettura.




 

Commenti

Post popolari in questo blog