I racconti del focolare di Conny Melchiorre

TRAMA

Quando le fragranze di mandarino e d'abete inebriano l'aria e i primi fiocchi di neve volteggiano dal cielo, è ora d'imbastite le tradizioni che conducono al Natale. Ogni famiglia ha le sue. Io tiro fuori dal baule tutti i libri che raccontano le feste, per noi e la nostra bambina. È nata così l'idea di scrivere I racconti del focolareUn Natale per grandi e piccini.
Questa raccolta ha tre sezioni. Una dedicata ai più piccoli che svela l'origine di alcuni simboli come la Stella di Natale, il Vischio, le Campane, ma racconta anche le vicende di personaggi meno noti come Jack Brina, Hulda la troll, oppure svela delle leggende come quella del Pettirosso o di Barbuska la befana.
Quando i bambini si saranno addormentati, dopo le favole della buona notte, sarà il momento della lettura per i genitori. In questa sezione troverete varie vicende, che come filo conduttore hanno il mondo a Natale.
Infine la terza sezione è dedicata a golose ricette di cui Babbo Natale va ghiotto, e che i suoi amici hanno deciso di condividere con noi, per preparare insieme il vassoio della Vigilia. Santa Claus, potrà rifocillarsi, nelle varie pause, mentre distribuisce i regali. Ps. Ricordate di mettere una ciotola con delle carote per Rudolf, la renna capo della slitta volante. Ne è molto ghiotta :)

RECENSIONE

Preparate una tazza di cioccolata calda per voi e i vostri bambini, mettetevi seduti vicino al camino (per chi ce l’ha) oppure sul divano, al calduccio sotto un plaid colorato, e prendete I racconti del focolare così da accontentare grandi e piccoli. Si tratta, infatti, di una raccolta di racconti suddivisi in tre sezioni.

Una prima sezione è dedicata agli adulti ed è composta da storie che narrano di vicende che hanno come denominatore comune il periodo natalizio e come principale ingrediente le emozioni allo stato puro. Leggeremo, così, la fiaba vissuta da Anna grazie al suo amore per Bruno, o anche la storia di Pippo, l’asinello che trovò una famiglia amorevole o la storia della cagnolina Lara e del suo Fritz.

Una seconda sezione è dedicata ai più piccoli e qui troviamo deliziosi racconti destinati ad incantarli e a farli sognare. Leggeremo insieme la commovente leggenda della stella di Natale oppure quella del generoso pettirosso. Poi, sarà bello conoscere insieme a loro personaggi meno noti come Jack Brina e Hulda la bella Troll.

E dopo la lettura, magari potremo realizzare tutti insieme le ricette che gli aiutanti di Babbo Natale hanno deciso di condividere con noi, così da preparare li vassoio della Vigilia che permetterà a Santa Claus di rifocillarsi durante il suo giro di consegne.

Ho molto apprezzato questo libricino che mi ha fatto immergere appieno nell’atmosfera del Natale regalandomi qualche ora di delicate letture a tema e mi ha fatto venire voglia di preparare il vassoio della Vigilia! Perché, come ci insegna uno dei racconti, caro Babbo Natale possiamo davvero trovarti nel<<cuore di tutti, che ti custodiscono in uno scrigno di sogni, fra i tesori più belli>>. 

E, soprattutto, ho apprezzato le emozioni che mi ha suscitato la lettura, ricordi e profumi d’infanzia, e insegnamenti validi per tutti e in ogni tempo.


Commenti

Post popolari in questo blog