Bianca e Valentina si
conoscono per caso. La simpatia è reciproca e una forte amicizia sboccia
all’istante. Questa nuova conoscenza porta nella vita di Bianca una ventata di
freschezza.
Valentina è simpatica e soprattutto sincera, non
nasconde mai il suo pensiero, ama scherzare e la sua ilarità contagia spesso
Bianca che è una donna romantica, e desiderosa d’amore ma anche di libertà.
Purtroppo, però, è anche una donna che, nonostante tutto, non perde mai la sua
indole a sottomettersi ai giudizi altrui e a far di tutto per compiacere gli
altri, dimenticandosi spesso di sé stessa e di quello che realmente le farebbe
bene.
Mentre Valentina ha un matrimonio tranquillo e
sereno, con una vita senza grossi sbalzi che procede placida come le acque di
un fiume che scorre in pianura, quella di Bianca invece, è più da considerarsi
un fiume con tante cascate di piccole e medie dimensioni, tipo quelli dove si
va per fare Rafting. Un giorno ha qualche problema con i figli, un altro con
Roberto, il marito, un altro ancora con Dario, il padre, oppure le saltano
fuori problemi finanziari.
Valentina è per Bianca l’amica del cuore, colei
con cui sfogarsi in ogni momento della giornata, che l’ascolta e la fa
ragionare, che le mette davanti le varie opzioni, che la sostiene e sosterrà in
tutto e per tutto, anche contro tutti quelli che parlano a vanvera e non sanno
cosa dicono. Sarà il suo faro, la spalla su cui piangere, il bastone che potrà
sorreggerla se ne avrà bisogno, perché per Valentina, l’amicizia è sacra.
Bianca, costretta a rimboccarsi le maniche dopo
i guai che ha combinato Roberto e a dover prendere in mano la propria vita e
quella dei figli, come unica alleata, avrà Valentina.
Valentina ci sarà anche quando incontrerà
Simone, la persona perfetta. Un gentiluomo, premuroso, romantico, affascinante,
dolce e gentile su cui contare e di cui non doversi preoccupare per la sua
lealtà, fedeltà, integrità, e amore nei suoi confronti.
Ma, esisterà davvero un uomo così per Bianca?
Laura Parise ci regala una storia di amicizia sincera che diventa un efficace antidoto contro le avversità della vita. Le due protagoniste, Valentina e Bianca si sono conosciute da piccole e, pur abitando in due paesi diversi ma vicini, si sono piaciute subito. Sono però due donne molto diverse, per carattere ed esperienze di vita.
Valentina è una donna
forte e sincera, con una solida famiglia alle spalle. Bianca, invece, è
insicura e succube del padre, prima, e del marito, poi. Bianca, infatti non è
mai stata libera di uscire e divertirsi come tutte le ragazze a causa
dell’eccessiva rigidità del padre. L’incontro con Roberto sembrava averle
aperto le porte alla felicità e a una nuova vita libera. Invece, Roberto si
rivela peggio del padre, possessivo e disonesto.
Pur tra mille sensi di colpa e ripensamenti, dopo l’ennesimo brutto tiro del marito, grazie anche all’appoggio e alle parole di Valentina, Bianca trova il coraggio di lasciarlo.
<<Davanti a due tazze di cioccolata con panna e una fetta di focaccia genovese ciascuno, Bianca mi racconta le ultime novità>>.
E’ stato bello seguire
le chiacchierate tra le due amiche, seguendo così le vicende della storia e
l’evoluzione di Bianca che acquista poco a poco la forza necessaria per
staccarsi dal marito e dai genitori e per dare fiducia a un nuovo amore.
Nonostante queste conquiste, nella vita sono sempre in agguato difficoltà e incomprensioni, ma il messaggio dell’autrice è chiaro: un’amicizia vera può aiutare a superare ogni ostacolo, anche quello più subdolo della mancanza di fiducia in sè stesse.
Tra i due personaggi,
non nascondo che a volte Bianca mi ha fatto disperare con i suoi eccessivi
sensi di colpa, ma purtroppo la sua esperienza familiare era tale da averla
fortemente condizionata.
Questa lettura mi ha fatto pensare alle
mie amiche del cuore, quelle che pur distanti sono sempre vicine
Commenti
Posta un commento