Con uno stile potente e preciso, pensato per le nuove generazioni, l’autrice Delia Monfrecola dipinge vividamente le vite tormentate dei protagonisti, narrando le loro battaglie e i loro sacrifici in un pianeta sull’orlo della rivoluzione. Esplorando paesaggi incredibili, il romanzo offre una prospettiva affascinante su devozione e ribellione, amori e menzogne, miti e avventure, il tutto intrecciato con epiche battaglie, intrighi e magie.
Elemys è un’opera in cui traballano le nostre convinzioni su cosa sia giusto e cosa sbagliato. Tutto è messo in discussione, tranne la crudeltà del destino. In questo affascinante viaggio letterario, la scrittrice trasporta i lettori in un mondo vibrante, dove ogni azione ha il potere di plasmare il destino di un intero pianeta.
L'ascesa è iniziata prima del previsto. É raro, ma è
già successo in passato: Elemys ha bisogno di nuovi Reggenti. I prescelti delle
quattro Tetraktis, Aria, Acqua,Terra e Fuoco, si sfideranno nell'arena e al termine resteranno
solo gli Eletti.
Non ci sarà posto per la pietà e le emozioni, ma solo
per la freddezza che porterà alla vittoria. Tra loro anche Leucotea, figlia di
Akhelios il Reggente di Acqua.
<<Dal Fuoco forgerò la forza.
Dall’Acqua attingerò la giustizia.
Dell’Aria respirerò la conoscenza.
Nella Terra maturerà il mio sacrificio>>.
Acqua, Aria, Terra e Fuoco sono i quattro elementi che
governano Elemys e l’Equilibrio è garantito da leggi severe che separano i
Figli di Luce dagli abitanti delle Terre Oscure. Ci fu infatti un tempo in cui
il Caos cerò di prendere il sopravvento sull’Equilibrio, e da allora i Primi
Detentori decisero che la salvezza di Elemys fosse più importante di qualsiasi
altra cosa. Così, vennero bandite le unioni tra gli abitanti di Tetraktys
diverse e i figli impuri vennero esiliati nelle Terre Oscure, che si erano
rifiutate di sottomettersi alla Luce.
L’Equilibrio è garantito dai quattro Reggenti delle Tetraktys che, dopo aver smesso di farsi la guerra, con il loro governo assicurano il rispetto delle ferree regole stabilite nella notte dei tempi.
<<Sun Adubar, nessuna pietà.
Mai.
Era su questo che Elemys si reggeva. Ed era questa la missione che i quattro Reggenti incarnavano, ciascuno per la propria Tetraktys e a difesa di un elemento>>.
Nami e Leucotea sono le figlie del reggente di Acqua e
la loro vita scorre tranquilla nel palazzo della Reggenza, tra divieti e
obblighi legati al loro status. E’ arrivato, però, il momento, anche per la
giovane Nami, di prestare il Giuramento che attesterà la sua purezza e la farà
diventare a tutti gli effetti una figlia di Elemys.
Leucotea è la maggiore ed è stata cresciuta dal padre
con il segreto intento di avviarla alla sua successione, come era stato per
lui, figlio di Nettuno, Reggente di Acqua. Alle ragazze è sempre stato proibito
di lasciare il palazzo della Reggenza, ma Nami mal tollera le imposizioni e le
proibizioni, ha voglia di conoscere e di esplorare. E’ coraggiosa e teme di
rimanere ingabbiata nei progetti che il padre ha fatto per loro.
Intanto, tra i Lavenere, i più impavidi abitanti delle
Terre Oscure, Haephelos si prepara ad un’altra dura giornata di lavoro, e di
soprusi da parte delle guardie della Reggenza. Haephelos è un Nighithil, un
impuro, e pur essendo ancora un ragazzo, e pur provato dalla miseria e dal duro
lavoro è forte e coraggioso ed è molto affezionato alla vecchia Ahura che lo ha
cresciuto.
I destini di Nami e Haephelos si incroceranno in modo
drammatico e imprevisto e i due si affiancheranno in un’epica lotta per la vita
e per la sopravvivenza stessa di Elemys. Il futuro di Nami sembrava segnato ad
essere solo la “nipote di Nettuno” e “la figlia di Akhelios”, chiusa nel
palazzo della Reggenza a sostenere la sorella Leucotea, ma Elemys riscrive i
destini dei suoi figli e rimescola tutte le certezze. La stessa Quintessenza,
con le sue leggi severe per mantenere l’Equilibrio, non sembrerà più l’univa
strada possibile.
Che cosa è davvero giusto o sbagliato?
Chi si nasconde dietro Atar, il misterioso salvatore di Haephelos?
Un romanzo fantasy che dona davvero molto al lettore
di ogni età, perché parla di amore, amicizia e famiglia, lotte di potere e
tradimenti, ma anche di ricerca e consapevolezza di sé. Nami e Haephelos
rischiano di pagare caro per gli errori e i tradimenti delle loro famiglie, ma
sono disposti a lottare per ciò in cui credono e a non arrendersi di fronte ai
pericoli. E’ il primo libro di una serie che non vedo l’ora di continuare!
Una menzione speciale alla bravura dell'autrice, va all'invenzione di una lingua ad hoc per il mondo di Elemys, perfettamente credibile.
La scrittura è potente ed evocativa; l’autrice
immagina luoghi e personaggi che descrive in maniera vivida e li rende vitali
davanti ai nostri occhi. E ci regala pagine vibranti di vita e di emozioni.
Commenti
Posta un commento