Un
brio di chick lit con una sfumatura di thriller romance, due generi
relativamente opposti che creano una piacevole sorpresa nel vivere questa
antitesi.
Clarissa Platt è una delle influencer più ricche e famose della Scozia. Figlia
di un magnate della finanza, trascorre le giornate passando da una sfilata di
moda a uno spritz con l'amica di sempre, Emily Reid.
Tutto idilliaco, ma solo in apparenza: quella da Instagram è una dipendenza per
contrastare gli attacchi di panico nati dopo la fine di una storia d'amore.
Clarissa non vuole più saperne degli uomini, ma un investimento sbagliato di
suo padre la porterà a dover accettare un odioso ricatto: uscire con il conte
Daniel Armyll, che la stalkera sui social, per far sì che selfie e cuoricini
salvino la famiglia Platt dalla bancarotta.
Inaspettatamente, tra i due sboccia davvero l'amore e Clarissa, nel giro di
pochi mesi, decide di sposarlo.
Quella che sembrava una favola avrà un risvolto tutt'altro che fiabesco e alla
giovane non rimarrà che allontanarsi per mettere insieme i cocci del suo cuore.
Una fuga che ribalterà la sua vita e l'aiuterà a capire chi è la Clarissa senza
filtri e a scoprire cos'è l'amore vero.
Slow burn
Strangers to lovers
Secret identity
ROMANZO AUTOCONCLUSIVO
Senza filtri potrebbe avere come sottotitolo “l’amore e
l’amicizia ai tempi di Instagram” perché la protagonista vive la sua vita
attraverso ciò che posta sul social e non può fare a meno di condividere tutto
con i suoi followers, schiava dei like e del giudizio altrui.
Intanto, imbracciò i manici della borsa con il gomito
ed estrasse il cellulare, per poi avviare la diretta Instagram. <<Salve,
lovers, oggi mi trovo a un evento molto particolare di cui non vedo l’ora di
raccontarvi!>>
Clarissa Platt, la nostra protagonista, è la figlia di un
magnate della finanza scozzese che dopo una grave delusione amorosa per
sfuggire agli attacchi di panico, ha scaricato l’app di instagram e da allora
ne ha fatto la sua ragione di vita. E’ diventata, così, un’influencer ricca e
famosa la cui vita m scandita da dirette e ricerca di likes.
Condivide le sue
giornate mondane con Emily, la sua migliore amica, sceglie amori e amicizie in
base a ciò che viene postato e si tiene lontana dai lavori manuali su consiglio
della madre, che ha più cura dei suoi fiori che della figlia.
Un cattivo investimento del padre porta la famiglia
sull’orlo della bancarotta e Clarissa è costretta a sottostare al ricatto del
genitore che le chiede di aiutarlo frequentando Daniel, conte di Armyll.
Infatti, in un mondo che vive di apparenza, la credibilità della famiglia Platt
è garantita dalla corte che il conte fa a Clarissa. Tuttavia, Clarissa si innamora davvero di
Daniel e due mesi dopo il primo appuntamento, in una diretta instagram seguita
di migliaia di followers, lui le chiede di sposarlo mettendole al dito il
preziosissimo anello di famiglia.
Sembra davvero una favola e Clarissa si prepara a sposare il
suo bel conte. Una terribile scoperta il giorno del matrimonio la porta, però,
a lasciarlo sull’altare in una memorabile uscita di scena.
Una volta placata l’adrenalina, la disperazione porta
Clarissa a fuggire in Belgio dove ha prenotato un mese in un Resort a cinque
stelle. Finirà però per ritrovarsi senza social e lontana dalla sua vita
abituale, costretta a fare i conti con la realtà e, di nuovo, con l’amore.
Dovrà abituarsi ad una realtà che non ha i filtri dei social, ma poi è davvero
così brutta? E’ davvero necessario mettere dei filtri?
<<Non dare l'opportunità a ciò che oggi ti fa male di fartene anche domani. Perchè tutto cambia anche quando non cene accorgiamo. Non affezionarti al dolore perchè è quello che facciamo; per paura, per stanchezza, per fragilità. E lo portiamo dovunque, quando basterebbe lasciarlo a casa.>>
Molteplici e interessanti sono i temi trattati dall’autrice,
apparentemente in maniera leggera. Primo tra tutti, la dipendenza dai social
che caratterizza i tempi moderni e che ci porta ad essere schiavi dei like e
dei commenti di migliaia di sconosciuti. Questo ci porta a mostrare una realtà
“filtrata” che non rivela il nostro vero io per paura di essere rifiutati. Come
Clarissa che non vuole postare i suoi quadri per paura di ricevere giudizi
negativi. L’autrice non vuole, però, demonizzare i social ma solo dimostrare
che è il loro utilizzo che può fare la differenza.
Un altro importante tema è quello dell’amicizia. Qui, come
nel libro di Laura Parise ci sono due amiche all’apparenza molto legate, ma in
realtà Emily è interessata soltanto a ciò che l’amicizia con Clarissa può farle
vivere di riflesso. E il suo tradimento sarà davvero doloroso per la protagonista.
Commenti
Posta un commento