E’ un romanzo storico che ci porta tra Francia e Italia sul
finire del Settecento, mentre i venti della Rivoluzione francese mettono in
crisi il sistema costituito.
<<Uno spicchio di cielo. Lo vedo farsi spazio
tra le grosse nuvole bianche che viaggiano velocissime. Questa finestra della
torre, anche se ha i vetri azzurrati, mi lascia ampio campo visivo>>
Justine è una giovane contessa francese che viene chiesta in
moglie da Antioco, duca del Regno di Sardegna. Lei si innamora subito di
quell’uomo misterioso e bellissimo, e nonostante il parere contrario dei
genitori, nobili ma di mentalità moderna, decide di seguirlo nella sua terra,
convinta di riuscire a superare le loro diversità.
Abituarsi alla nuova vita sarà difficile per Justine, sia
per il nuovo clima, sia perché Antioco è spesso assente a causa delle sue
attività, che lo portano in mare anche per mesi interi. La giovane duchessa
vede infrangersi i suoi sogni contro l’atteggiamento freddo e sfuggente del
marito, ma non perde le speranze di costruire con lui una famiglia felice.
Dopo la tragica perdita del figlio che aspettava, Justine
decide di seguire Antioco nei suoi viaggi per mare, convinta che condividere il
ristretto spazio di una nave li porterà a riavvicinarsi. Purtroppo, questa
decisione la porta a scoprire la vera natura di Antioco e dei suoi affari, e lei
decide di interrompere il viaggio per
fermarsi in Francia a casa dei suoi genitori.
Ancora una volta, però Justine decide di credere alle
promesse di Antioco che all’improvviso dovrà lasciarla in Francia per correre
in Sardegna, dove la madre si trova in grande pericolo.
Justine si rivela una donna forte e libera, che cerca di
affermare sé stessa in una società che la vuole debole e sottomessa. L’unico
suo punto debole è l’amore che prova per suo marito che la porta a non vedere la
sua vera natura. E in nome di quell’amore e dell’ideale di famiglia che vuole
costruire, non esiterà ad affrontare insidie e pericoli, rivelando uno
straordinario coraggio. Quando, però, si troverà di fronte all’ennesimo
tradimento, non esiterà a scegliere sé stessa e suo figlio.
<<Ho
attraversato oceani di perversioni, per arrivare fino a qui, esplorando mondi
che nemmeno avrei immaginato. Ho avuto modo di capire me stessa, di capire ciò
che voglio, passando per strade e incroci intrisi di eventi inaspettati, luoghi
oscuri e persone non gradite>>.
Justine racconta in prima persona e ci porta dentro la sua
vita di giovane sposa piena di sogni, prima, e donna delusa, poi. In un
percorso che la vede morire ai suoi sogni di fanciulla per rinascere
completamente diversa, ma più forte e consapevole. E attraverso le pagine del
suo diario, Justine ci mette a parte dei suoi pensieri più intimi rendendoci
inconsapevoli custodi dei suoi sogni e delle sue speranze.
La scrittura di @loredanacefalo è molto coinvolgente e mi ha
tenuta incollata alle pagine per conoscere le sorti di Justine.
E’ il primo libro dell’autrice che ha deciso di devolvere i
proventi della vendita alla Fondazione AIRC, mostrando così altruismo e generosità.
Seguitela sul suo profilo per tutti gli aggiornamenti..
Commenti
Posta un commento