Ti sento ogni notte di Maida Bovolenta
TRAMA

Nella magica e malinconica Dublino, Carol, un’infermiera segnata da un trauma, e Ryan, sviluppatore di app di giorno e conduttore radiofonico di notte, vivono vite parallele. Carol combatte il terrore che l'ha colpita al lavoro, mentre Ryan si trasforma in “Gypsy”, una voce libera che attraverso la musica consola ascoltatori solitari. Di giorno si scontrano senza riconoscersi, di notte si capiscono senza vedersi, attraverso “Secret Room”, la rubrica di Ryan.

Quando le loro vite s'intrecciano nella realtà, riusciranno a riconoscersi? Potranno vivere il loro legame anche alla luce del giorno o rimarranno prigionieri delle loro paure? La notte sarà la loro salvezza o solo una via di fuga?

RECENSIONE

<<… ricordava tutto di quella notte. Non riusciva a trovare una giustificazione.  Non riusciva a non dirsi “è stata colpa mia”>>

Un filo invisibile lega Carol e Ryan e galeotta fu la radio e la trasmissione radiofonica “Secret room” condotta da Gipsy.

Carol è un’infermiera ed è stata vittima di un’aggressione sul lavoro che le ha provocato un lungo coma e dolorose conseguenze a livello psicologico. E’ ritornata a vivere a casa dei genitori e ha ripreso il lavoro ma non riesce a tornare quella di prima. Sol Sabrina, sua cara amica, riesce a convincerla a uscire di tanto in tanto.

<<Quante volte non si ricorda un momento bello che ci è capitato o una frase dolce che ci è stata detta? Invece, gli istanti brutti, quelli devastanti, stano lì imperterriti e baldanzosi, che solo ignorandoli si sgretolano per sempre. Ma perché questo potesse accadere ci sarebbe voluto molto tempo e Dio solo sapeva quanto>>

Ryan è uno sviluppatore di app ed è molto capace nel suo lavoro, ma ha un’insoddisfazione di fondo che trova sfogo solo nella trasmissione “Secret room” che conduce alla radio. Infatti, Ryan è proprio Gipsy, che nella sua trasmissione dà voce a donne e uomini di diversa età e con problemi diversi. La sera, in radio, Ryan riesce ad entrare in sintonia con la voce che gli racconta i suoi problemi e riesce a dire ciò di cui l’altro ha bisogno, uscendone arricchito lui stesso.

Anche Carol è una delle voci che aveva cercato il suo appoggio e ne era rimasta affascinata.

Riusciranno Ryan e Carol ad incontrarsi?

Riusciranno a riconoscersi?

Nella meravigliosa cornice di Dublino, l’autrice inserisce una storia tenera ed emozionante che mostra quanto sia grande il potere dei sentimenti.

 

 

Commenti

Post popolari in questo blog