Eclipse of the heart di Elisa Maiorano Driussi

TRAMA

Priya è una giovane astrofisica il cui più grande sogno è quello, un giorno, di essere la prima donna a mettere piede su Marte. Si è appena candidata per una missione sperimentale della NASA ed essere accettata significherebbe rimanere per mesi in un habitat simulato di Marte, senza alcun contatto con il mondo esterno. Ma lei è pronta a lasciare la Terra e tutto ciò che ama. L’unica variabile che non aveva previsto è Dan.

Dan è un giornalista con una vita a pezzi, intrappolato in un passato oscuro che non ha mai trovato il coraggio di affrontare. Ha sempre cercato rifugio nel suo lavoro, nelle sue parole e nelle storie che racconta, fino a quando Priya non fa riemergere le ombre che lo tormentano, costringendolo a scegliere tra la sofferenza e la guarigione.

Per Priya, Dan è l’incognita che rischia di mandare a monte i suoi piani.

Per Dan, Priya è l’ultima occasione di redenzione.

Riusciranno ad accettare i demoni che li separano, prima che sia troppo tardi? O si perderanno per sempre?

Scoprilo in questa storia intensa e struggente di due anime spezzate, la cui unica speranza risiede in un amore di cui sono convinti di poter fare a meno

RECENSIONE

Ringrazio @ulltimedailibri e l’autrice per l’opportunità di partecipare al book tour di presentazione  del libro.

E’ stato un viaggio nei sentimenti, quelli forti e sinceri che fanno soffrire e gioire ma anche sbagliare, quei sentimenti che possono portarti fin su Marte o possono precipitarti all’inferno della disperazione.

Prya è di origine indiana ed è sempre stata la pecora nera della famiglia in quanto non ha mai voluto adeguarsi ai dettami della sua cultura di origine, che la voleva sposa e madre, e ha fatto di tutto per realizzare il suo sogno di poter un giorno approdare su Marte. Da brava scienziata riconduce l’amore solo ad un fatto di ormoni facilmente controllabile e dal quale non vuole farsi condizionare.

<<…Donne come noi sono fatte non solo per andare su Marte, ma per arrivare ai confini dell’Universo. C’è una cosa, però, che potrebbe non accomunarci>>.

L’obiettivo di Prya è quello di entrare nel programma spaziale della NASA che simulerà sulla Terra la vita su Marte, per poi portare davvero l’uomo sul pianeta rosso. Per questo ha deciso di studiare e impegnarsi in questo progetto, rinunciando all’amore.

Dan è un giornalista che combatte con i demoni del suo passato come reporter al fronte, e che si porta dietro un dolore così profondo che gli impedisce di vivere davvero. Lui e Prya erano stati amici d’infanzia e quando si ritrovano da adulti sono entrambi determinati a non farsi coinvolgere. Provano, però, una forte attrazione l’uno per l’altra e questo li porterà a diventare “amici di letto”, convinti che ciò significhi minore coinvolgimento.

Anche l’amicizia ha un ruolo fondamentale nella vita dei due giovani. Prya, infatti, ha accanto Tessa, genuina e sincera, sempre disponibile a stare vicina alla sua amica. Dan, invece, ha accanto Aidan che è suo amico e collega e che non gli risparmia qualche tiratina di orecchie se è per il suo bene.

Prya rappresenta bene le donne che sentono sempre molto forte la tensione di voler essere apprezzate sul lavoro per le proprie capacità e che, per questo, tendono a mettere da parte i sentimenti convinte che questi possano essere una debolezza.

Dan combatte con i suoi dolori e le sue paure e ciò lo rende umano e fragile, ma quello che ho apprezzato di lui è stata la sua capacità di mettersi in discussione e di riemergere dal buio in cui era piombata la sua anima, anche a costo di scelte difficili.

Molto interessante è il contrasto tra la fiducia di Prya nella scienza e le credenze e le tradizioni della sua famiglia induista. Un ruolo particolare al riguardo ha la nonna di Prya, chiamata affettuosamente Nani, che si dimostra una donna capace di integrare la tradizione con la modernità oltre che una valida consigliera per la nipote.

<<Il tempo dei moniti a Prya è passato da qualche anno ormai…Lei deve fare la sua esperienza. Ognuno, infatti ha il proprio karma. Ciò che ci accade è il riflesso delle nostre azioni, presenti e passate. Alcune lezioni sono piccole da imparare, per altre ci si impiega una vita intera.>>

Se poi interviene anche un’eclissi a rimescolare le carte del destino.

La tradizione induista vuole, infatti, che durante un’eclissi non si debba per nessun motivo uscire di casa…

Lo stile fluido e fresco dell’autrice mi ha conquistata e mi ha fatto immergere nella storia. Tra i locali di Manhattan e lo sguardo rivolto alle stelle, le corse di Dan sulla sua moto nel tentativo di esorcizzare i fantasmi del passato e la volontà incrollabile di Prya di realizzare il suo sogno, si dispiega una storia densa di sentimento che fa riflettere e sognare. Perché il futuro di Prya e Dan non è stato ancora scrito, come quello dell’umanità del resto.

Commenti

Post popolari in questo blog