Sulle colline romagnole,
mentre una tormenta di neve isola il piccolo borgo di Montefiore Conca, un
elegante bed & breakfast sembra offrire rifugio e tranquillità. Fabio e
Paola, i proprietari, accolgono due ospiti d’eccezione: i gemelli Brandi, rinomati
chirurghi di fama nazionale, giunti nonostante il maltempo.
Ma dietro i sorrisi e l’ospitalità si nasconde qualcosa di più.
C'è una porta che resta sempre chiusa. Una taverna che nessuno può visitare. E
un’ansia sottile che serpeggia tra i due cordiali, ma solo all'apparenza,
proprietari.
Quando andarsene diventa impossibile e la neve impedisce ogni via di fuga, ciò
che doveva essere un tranquillo soggiorno si trasforma lentamente in un incubo.
In un crescendo di tensione, bugie e scelte estreme, i fratelli Brandi
scopriranno che in certi luoghi… è meglio non arrivarci mai.
Un delizioso bed & breakfast situato nelle colline
romagnole.
Fabio e Paola, i proprietari, che nascondono un
terribile segreto.
Neve. Tanta neve.
Due ospiti molto indesiderati, una cena imprevista, un
uomo segregato.
Alcol, sangue e passatelli.
Altri ospiti, altrettanto indesiderati.
Sei uomini e una donna, una donna contro sei uomini.
Un folle epilogo.
Questo è Bad & Breakfast.
<<Era quasi buio. Il freddo tagliava la pelle,
il cielo era appesantito da nubi nere e minacciose. Giù giù nel bosco di castagni,
l’ululare dei lupi rendeva l’atmosfera terrificante e disturbava il silenzio,
ovattato dalla neve e dalla solitudine. La gente se ne stava al riparo nelle
proprie case, chi a bere qualcosa di caldo, chi davanti al camino a cercare
tepore>>.
Paola e Fabio gestiscono un raffinato B&B a Montefiore
Conca sulle colline romagnole, a pochi chilometri dalla costa. Infatti, due
rinomati chirurghi, i fratelli Brandi hanno scelto la loro struttura anche se
devono partecipare a un congresso a Riccione. Quella sera, però, il meteo non è
clemente perché, come da previsioni, tutta la zona è stata interessata da
un’intensa nevicata.
I due proprietari del b&b stanno aspettando i loro
ospiti, ma sono tesi e hanno un grosso problema da risolvere. Per questo,
sperano che i Brandi vengano trattenuti dalle avverse condizioni meteo oppure,
che una volta arrivati, decidano di uscire presto per andare a cena.
Purtroppo, pur essendo riusciti ad arrivare alla struttura,
i due medici non riescono poi ad uscire per cenare fuori. Paola e Fabio, sempre
più nervosi, si vedono costretti ad invitarli a cena e Fabio decide di farli
ubriacare in modo da mandarli presto a dormire.
Ma non è detto che le cose vadano secondo i programmi…
E, in qualche modo, bisogna far passare il tempo…
<<No, no, no, di sotto proprio non si può andare>>,
Fabio fissò la mano di Alberto girare la maniglia. Trattenne un’espressione
preoccupata. Ho un’idea clamorosa. Perché lei e suo fratello non andate in
camera, vi vestite comodi e vi fermate a cena da noi? Paola è una cuoca
magnifica. Altro che ristorante>>.
Alberto si fermò all’istante.
Roberto sogghignò.
Paola trattenne un tic nervoso.
I proprietari del “Bed&breakfast La Rosa” si
trovavano ufficialmente in un mare di guai.
Voi non avete proprio idea di che cosa i due nascondano
nella taverna e non potete nemmeno immaginare in cosa si troveranno invischiati
i due famosi medici.
La storia si svolge nell’arco di poco più di dodici ore, il
trascorrere delle ore scandisce i capitoli come i rintocchi del grosso pendolo
posizionato in fondo alla cucina segnano il trascorrere del tempo.
Così in una notte in cui la neve sembra non voler smettere
di cadere, tra confidenze e segreti taciuti per anni, in un crescendo di follia
e tensione, si dipana una storia il cui finale è tutto da scoprire.
Lo stile è scorrevole, l’uso di intercalari dialettali
conferisce vitalità alla storia e il lettore viene inevitabilmente trascinato
negli abissi della mente di Paola e Fabio.
Ricordatevi di loro quando penserete di trascorrere un
tranquillo soggiorno in un b&b isolato dalla neve!!!
Avete notato la particolarità del titolo?
Commenti
Posta un commento